E’ un piccolo scoglio aguzzo, alto e stretto che si erge sul limite est della baia di Ieranto, è separato dalla costa da uno stretto canale che in estateè continuamente percorso da imbarcazioni. Qui l’immersione è molto interessante data la posizione di questo scoglio che essendo quasi al limite dei due golfi (Salerno e Napoli) è continuamente soggetto a forti correnti. Fin dai primi metri le pareti sono ricchissime di vita su ogni versante e ad ogni profondità in particolare il versante esterno che precipita oltre i -50mt è ricoperto da splendide paramuricee. In fase di risalita notiamo un foro che trapassa lo scoglio a circa -6mt di profondità, tappezzato da colonie di madrepore arancioni (Astroides calycularis) e margherite di mare (Parazoanthus axinella). Quest’immersione è tra le più interessanti della costiera Sorrentina.
Scoglio Penna

Potrebbe interessarti
Ischitella 2
Scendendo lungo la parete dell'Ischitella, precisamente il versante est, resteremo incantati da uno scenario mozzafiato
Gerarda Savaglia
Un'immersione che ci porta ad ammirare ancora una volta le meraviglie della natura, raggiungendo quote
Capo Conca 2
La discesa nel blu lungo la parete est ci porta a raggiungere quote abbastanza elevate
Punta Campanella
Punta Campanella è la punta che separa il golfo di Napoli dal golfo di Salerno.