Capo D’Aniello

Quest’immersione è adatta sia a subacquei poco esperti che a sub di grado avanzato. Infatti si può procedere lungo il costone ad una batimetria non superiore ai -18mt e ammirare tutto il coralligeno che domina tutta la zona. Si possono fare incontri con cerniotti nei mesi caldi che si affacciano dai vari spacchi della parete, e non manca nei periodi giusti l’incontro con le ricciole. L’immersione per sub esperti prevede il raggiungimento di una quota di -40mt dove si notano dei grandi massi che solitamente sono rifugio di alcune aragostee saraghi, poi presguendo lungo la parete si presenta agli occhi del subacqueo un misto di gorgonie gialle e spacchi pieni di coralligeno che nascondono sia cernie che saraghi. Questa parete sia nella parte profonda che in quella prossima alla superficie è piena di nudibranchi e parazoantus e astroides. Infatti quest’immersione è molto richiesta dai fotografi e dagli appassionati di biologia.

Potrebbe interessarti

Desideri acquistare un brevetto?

Non esitare a contattarci per informazioni